top of page

Taxi o ncc ad Ischia ? scopri la scelta migliore per te!

Aggiornamento: 11 mag

"Che tu scelga un taxi o un NCC, a Ischia viaggiare è sempre un piacere: due strade diverse, un’unica destinazione... l’eccellenza."

ncc ischia

A Ischia, taxi e NCC offrono soluzioni complementari per gli spostamenti: il taxi è perfetto per viaggi veloci e non programmati, con tariffe a tassametro e reperibilità tramite centralino o piazzole autorizzate; l’NCC (Noleggio con Conducente) si basa su prenotazione anticipata, tariffa concordata, servizi extra (veicoli premium, assistenza bagagli ecc...). Nelle sezioni che seguono vedremo in dettaglio vantaggi, limiti e possibili fasce di prezzo per entrambe le opzioni, così da aiutarti a scegliere in base alle tue esigenze di comfort, budget e pianificazione.


Perché prendere un Taxi a Ischia?


  • Rapidità e flessibilità

Il taxi è ideale quando serve un trasferimento immediato, senza necessità di programmare in anticipo: basta contattare il centralino o raggiungere una delle piazzole autorizzate ai porti e nei centri principali.


  • Tariffe a tassametro / tariffa comunale

Le corse seguono il principio “scatto + chilometri percorsi + eventuali minuti di sosta”:


Brevi spostamenti (centro → centro): fascia € 15–20

Percorsi medi (porti ↔️ zone collinari): fascia € 25–40

Tratte più lunghe o fuori dai circuiti principali: fino a € 40–60

  • Copertura del territorio

Ogni comune d’Ischia (Ischia Porto, Forio, Lacco Ameno, Casamicciola ecc...) dispone di licenze taxi e relative fermate, garantendo una buona presenza soprattutto nei nodi di imbarco e nelle piazze principali.


  • Vantaggi e limiti

Pro: nessuna prenotazione formale, arrivo in 10–15 minuti, ideale per urgenze e corse lampo, disponibilità in tutte le zone di ischia h24, autisti professionali e multilingua, auto più piccole che permettono di raggiungere alcune zone particolari di Ischia.


Contro: costo variabile in base a traffico e sosta (tariffe comunali), veicoli di categoria base senza servizi aggiuntivi, nessuna prenotazione anticipata.



Perché prendere un NCC a Ischia?


  • Prenotazione e pianificazione

L’NCC si richiede con un preavviso, consentendo di organizzare transfer porto–hotel, tour dell’isola o spostamenti multipli in tranquillità.


  • Tariffa forfettaria

Il prezzo viene stabilito a monte, indipendentemente da ingorghi o soste:


Short transfer (porti ↔️ centro): € 20–30 a tratta

Transfer medi (porti ↔️ aree collinari): € 35–50

Itinerari multipli / tour personalizzati: € 50–150, variabile in base a soste e durata.

Disposizioni autista: 45/60 €/H.

  • Comfort e servizi extra

Le auto NCC sono spesso berline o van di fascia alta, dotate di maggiori comfort, spazio bagagli e conducente multilingue. Auto eleganti per servizi come: eventi speciali, eventi aziendali, matrimoni ecc...


  • Ambito operativo

Pur avendo una “rimessa” di base, l’NCC può operare su tutto il territorio nazionale (inclusi tratti extra-comunali ), perfetto per spostamenti verso località fuori dai circuiti taxi.


Tabella comparativa delle fasce di prezzo

Taxi:

Fascia bassa (€): 15 – 25

Fascia media (€):  25 – 50

Fascia alta (€):  40 – 60


NCC:

Fascia bassa (€):  20 – 30

Fascia media (€): 35 – 60

Fascia alta (€): 50 – 150


  • Quando scegliere il Taxi?


Urgenza: corse last minute o visite impreviste.

Budget ridotto: per tragitti brevi in centro.

Semplicità: senza preventivi o conferme, un click e si parte e disponibilità immediata sulle piazzole dedicate.


  • Quando scegliere l’NCC?


Transfer programmati: arrivi al porto o all’aeroporto e vuoi la certezza dell’orario.

Tour personalizzati: itinerari su misura con più soste, a seconda delle esigenze.

Massimo comfort: veicolo premium, servizi extra e conducente dedicato.

In conclusione, se cerchi rapidità e semplicità scegli il taxi, se invece preferisci pianificazione, comfort e costi certi punta sull’NCC.

Buon viaggio a Ischia!

 
 
 

Comments


©2023 by ITALYDRIVE. Creato con Wix.com

bottom of page